Chi Siamo

Casa Museo Zona Rosato nasce agli albori del 2021 in piena pandemia all’interno di un’accogliente casa con cortile in zona Parella a Torino.

Chi siamo ?

Siamo quelli che quando la città si risvegliava in zona gialla, dopo bui mesi di zona rossa, nasce la Casa Museo Zona Rosato di Torino, un ambiente privato disposto con cura per accogliere gli amanti dell’arte incapaci di privarsi dei benefici della bellezza e dell’amicizia senza l’impatto ormai allarmante che i grandi luoghi pubblici.

A che pubblico si rivolge La nostra casa Museo di Torino


Il piacevole spazio generosamente messo a disposizione dall’artista Gerardo Rosato si presenta al suo pubblico ristretto ma eterogeneo, come una raccolta galleria total white capace di trasformarsi a seconda delle esigenze espositive dei diversi artisti che si confrontano tutti con le impetuose sculture di Rosato che con ironia e impegno politico declinato in socialità plastica, accolgono i visitatori già dalla via Exilles e attraverso il cortile di un vivace condominio stretto attorno alla intraprendenza del nuovo vulcanico vicino del piano terreno.
La casa, che da Gerardo ha preso l’esuberanza e insieme la regola, è un museo aperto alla città per performance, poesia, musica, laboratori, arte figurativa e socialità cristallizzati in una collezione permanente sempre più vasta ma in miniatura. La ricchezza può essere contenuta in opere di piccole dimensioni che raccontano la poetica dei tanti artisti che sono in contatto con il gallerista.
Casa Museo Zona Rosato di Torino è un luogo di sperimentazione continua che nasce dal confronto spontaneo delle anime che qui si incontrano per produrre in continuo, mostre, occasioni e incontri.

Soprattutto nasce in Zonarosato, un’occasione per tutti al confronto diretto tra artisti che si fanno curatori e sinceri critici gli uni degli altri.


Gerardo Rosato deve questa attitudine alla condivisione e alla sperimentazione anche alla sua militanza in Cavallerizza Reale.

Centro di cultura per l’arte indipendente che dal 2015 ha unito una fitta rete di anime libere in nome della sperimentazione e dell’apertura ai talenti di tutti.