Simona Galeotti nata a Torino, si Diploma nel 1985 al Liceo Artistico.
Nel 1990 prende il Diploma quadriennale di Laurea ( Decorazione) Accademia Albertina Torino.
Mentre nel 2007 si Diploma in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo All’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino,(110/110 e lode).
L’ indagine di Simona Galeotti non riserva solo alcuni aspetti dell’ esistenza come “esperire” ma ciò che essa lascia come traccia (storia). Una ricerca estetica ossessiva sulle azioni umane, sulla coscienza e sul pensiero antropocentrico. La sperimentazione continua e l’ uso dei vari medium artistici rendono eclettici i vari progetti che ha esposto negli anni. Il denominatore comune è la memoria, il Genius loci del cuore. Gli incontri con i MAESTRI Nicola Maria Martino, Ottavio Mazzonis, Gustavo A. Rol ed Ezio Gribaudo, iniziatori di una nuova consapevolezza artistica e poetica. Per la formazione fotografica il prof. Giorgio Avigdor ed il fotoreporter Giò Palazzo. Laureata con lode all’ Accademia delle Belle arti a Torino,
Partecipazione di Eventi D’arte Contemporanea di
Simona Galeotti ha sempre partecipato ad eventi di arte contemporanea:
- 2021- “Take Care Project” Fondazione 107, “Arte è Arte” Silos Venezia,
- 2019 -“Dìa de Muertos” Consolato del Messico,
- 2017- Repel Ghosts Guido Costa Project, Paranormal – Tony Oursler Vs Gustavo Rol Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli (pubblicato acquerello sul catalogo a pag.164).
- 2016- Here Cavallerizza Irreale 2015 Holy Mistery, TPA Torino PERFORMANCEART”,
- 2014- Uno sguardo lungo vent’ anni” personale, testo critico di Guido Curto,
- 2013- Dal Mar Rosso a Yerushalaim Ass. Italia Israele. Catalogo a cura di Luca Beatrice. Battitore d’ asta Arturo Schwarz.
- 2011- Donne di Pace” PAV (TO), “Su Nero Nero” Castello di Rivara (TO), a cura di Franz Paludetto, “Nigredo” Allegretti contemporanea (TO) a cura di Marisa Vescovo. Ars Captiva, Città dell’arte, Fondazione Pistoletto (BI), “Biennale Democrazia” Teatro Stalker (TO).
- 2009 -“Il corpo nudo”, Fondaz. Sandro Penna. 2008 “In Lumine” mostra personale, Circolo degli Artisti,Torino, note critiche di Antonio Arevalo.
- 2007- “Che scatto” In Sede curata da Francesco Poli, “Io espongo 10 anni”. Ha ideato e realizzato la mostra Daimon1
- Nel 2006, che è diventata una serie di mostre sull’ invisibile, Daimon2 (2007), Daimon3 (2009). Ha partecipato a mostre con l’ Accademia Albertina di Torino come Ars Captiva, Genius Loci, Design dell’immaginario urbano.
Shows Simona Galeotti
Nell’elenco sottostante potete trovare la Select Shows di Simona Galeotti
2016
• “Commemorazione Martiri della Resistenza” – donazione al Comune di Traversella (TO) del Ritratto del partigiano V. M. Ten. Pedro Ferreira
•”Ritratto del partigiano V. M. Ten. Pedro Ferreira” – Il Cassetto della Nonna gallery e Polo del ‘900 (TO).
2014
• “Uno sguardo lungo vent’ anni” – Il Cassetto della Nonna gallery (TO) – testo critico di Guido Curto.
2013
• “The Home Project 3 – Residenza breve” a cura di Alessandro Novazio – Ex Birrificio Metzger Centro di
Cultura Contemporanea (TO).
• “Radio Reporter” – intervista a Simona Galeotti e Roberto Vaio. Regia di Jacopo Pastorino.
2012
• “Come l’ effetto Kirlian” a cura di Elena Ientile – Galleria San Giovanni di Bra (CN).
2011
• “Donne di Pace” PAV Parco Arte Vivente – Centro sperimentale d’arte contemporanea (TO).
2008
• “In Lumine”. Mostra personale, Circolo degli Artisti, (TO). Note critiche A. Arevalo.
• “Design dell’ immaginario urbano”. Milano Staz. Passante Ferroviario – Progetto Accademie delle Belle Arti
di TO/MI.
2005
• “Lo spirito delle rose” Sezione Spazio giovani per opere di Gustavo Adolfo Rol. Castello di Guarene (TO).
2004
•”The sleeping ones” Hiroschima mon amour, (TO).
2002
• “La Saint Sara” Artissima out, Alcatraz Murazzi (TO).
2000
• “Energie per l’universo”, Alcool (TO).
1996
• “Energie dell’universo” circolo Arci Ruggine
Scopri tutti gli eventi di Casa Museo Zona Rosato