
Gerardo Rosato, artista avellinese classe 1972, vive e lavora a Torino, sua città d’adozione. Le sue sculture e installazioni sono la riplasmazione di materiali di scarto, come alluminio, sabbia e ferro, che mediante un accurato lavoro creativo vengono assemblate riformando figure Partecipazione ad esposizioni 2016: Paratissima X to, Paratissima Skopje, Paratissima Lisbona 2016, “Grammelot” MACRO Roma Testaccio, “Gli anni dello Swing” Museo della città di Collegno (To), “Roomors” Coffi film festival di Angri (Sa), “Here” Cavallerizza Reale Torino, “Miserere” ex chiesa di San Vittore (Vc)
Nel 2021 Gerardo Rosato in piena pandemia, decide di aprire la sua casa come Museo e laboratorio di Zona Parella.
La Casa Museo Zona Rosato è aperta a svariate mostre ed Eventi cittadini in zona Parella, simbolo di una rinascita artistica che freme per tornare alla normalità.
L’uomo possiede, un dono, un insieme di infinite risorse ereditate dal passato: è la RESILIENZA ad essere “la norma” degli esseri umani, non la fragilità. L’uomo più forte è quello che resiste di più solo: cerca l’abilità di superare ingiustizie della vita senza soccombere, per riscattarsi e progredire nella vita.